Descrizione
Cornicello portafortuna Smaltato rosso oro argento 925 | Rosso oro
Cornicello portafortuna Smaltato rosso oro argento 925 | Rosso oro 18mm
La scelta del cornetto cioè se grande o se piccolo, può quindi e per forza derivare solo ed esclusivamente dai gusti personali di ogni singola persona.
Un corno gigante può essere scelto per far risaltare di più la sua presenza, diversa è la scelta del cornetto piccolo, più sfizioso ma meno appariscente rispetto al corno grande.
La storia del corno napoletano portafortuna
Il cornetto napoletano, ha una sua storia che quindi affonda le radici nell’antichità.
Già nel 3500 a.C., gli uomini delle caverne usavano appendere, sull’ingresso dei loro rifugi, corna di animali.
Queste erano viste e rappresentavano un simbolo di prosperità, potenza e fertilità.
Nel passato, infatti, avere un cornicello, si pensava garantisse fortuna e benessere a tutta la famiglia e a tutte le varie generazione future. Ad esempio, vari simboli di questo tipo, sono stati persino rivenuti negli scavi di Pompei e di Ercolano.
Nel medioevo, inoltre, il corno assume vere e proprie qualità magiche diventando, infatti, vero è proprio amuleto allontanatone dell’influenza, a condizione però che il corno fosse sia blu che fatto artigianalmente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.