argento 925

Argento 925 o sterling silver | Desja jewerly

Se sei su questa pagina di questo sito, forse allora sarai interessato ad un metallo prezioso chiamato argento 925 o sterling silver, oltre ad oro, platino ecc..  l’argento, o meglio, più nello specifico, l’argento 925, ovvero, una categoria particolare di argento che è ben nota e conosciuta grazie a quelle che sono le sue qualità e le sue ampie utilizzazioni.

Infatti, l’argento  è un materiale molto utilizzato in diversi campi e molto utile per lo svolgersi di tante attività come la gioielleria e troviamo una vasta varietà di Gioielli in argento 925.  Tuttavia, l’argento 925 si spazia da prodotti come e formate da pietre preziose come:

  • Ciondoli argento

I ciondoli in argento  possono essere fatti a mano o industriale e sono creati in varie forme dallo sport al design astratti, trasformati in pendenti da aggiungere a collane e bracciali.

  • Bracciali in argento  

I bracciali in argento sono molto apprezzati tanto quando i bracciali bracciali in pietre dure naturali e argento, ci si possono trovare numerose combinazioni di bracciali argento 925 e pietre come pietra malachite, perla naturale, Agata botswana, Cristopazio e tante altre pietre naturali.

  • Collane in argento

Le collane in argento anch’esse sono molto apprezzate sia totalmente in argento che collane in argento e pietre naturali come già riportato sopra.

Termine Argento

Con il termine argento, si fa riferimento ad un particolare tipo di metallo, che, però, rispetto ad altri, può essere definito un ottimo conduttore di calore oltre che di elettricità. Si tratta in ogni caso di un metallo particolarmente duttile e malleabile, leggermente più duro dell’oro. Nonostante usualmente si parli spesso di argento come metallo, è possibile in alcune circostanze poter trovare l’argento sotto forma di minerale.

Un pò di storia dell’argento

L’argento, che è conosciuto sin dall’antichità, era considerato nel medioevo, insieme all’oro, uno dei metalli più preziosi in assoluto ed oggi come nel passato viene spesso associato alle divinità lunari e a quelle femminili, ma, particolare e suggestivo è che questo metallo/minerale dia il nome ad una nazione, l’Argentina ed al suo più importante fiume, il Rio de la Plata. Un ruolo importante però, questo metallo lo ha anche in diverse religioni, per esempio, nella religione buddhista, l’argento rappresenta la virtù.

I maggiori giacimenti d’argento si trovano in Canada e negli Stati Uniti anche se, negli ultimi anni, la maggiore produzione di questo metallo si è avuta in Messico.Ovviamente, di grande importanza, come del resto per tutti gli altri minerali, è la fase di estrazione dell’argento.

Molto diffuso in diversi campi, l’argento può per esempio essere utilizzato:

•Come colorante per beni alimentari;

•Per la produzione di gioielli, batterie, specchi, monete, cornici, Vassoi ecc.

Argento 925

Tra i diversi tipi di argento, importantissimo è l’argento 925, spesso definito sterling silver, perché la sigla 925 indica che 925 parti di un certo oggetto sono d’argento e le restanti 75 di un metallo differente. Tuttavia, in diverse circostanze viene utilizzato insieme al rame e all’oro per le sue caratteristiche.

Ovviamente, non è solo questo l’unico tipo di argento presente ed utilizzabile.

Oltre l’argento 925, molto diffuse sono altre tre categorie di argento, le categorie in questione sono l’argento 999, cioè l’argento purissimo, 800 e 835, di cui però, non è possibile in questa sede esporre le loro caratteristiche e punti principali di forza.

Ovviamente, in ogni caso, ogni paese ha un suo marchio distintivo per quello che riguarda l’argento, marchio che può variare a seconda della diverse disposizioni di legge, ma, comunque, nulla vieta di inserire oltre al marchio che rappresenta il paese, anche un ulteriore marchio che invece rappresenta il luogo d’acquisto dell’argento.

Diversi in oltre sono stati gli autori che hanno deciso di dedicare una loro opera o una loro raccolta all’argento, tra tutti, sicuramente, spicca il poeta e scrittore Primo Levi.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento