Cristallo di rocca

Il cristallo di rocca proprietà e il significato | Desja

Il cristallo di rocca proprietà e il significato

Il cristallo di rocca è tra i minerali soprattutto cristalli il più utilizzato per la trasparenza e l’eccezionale brillantezza. Il cristallo di rocca è una varietà di quarzo. A differenza degli altri che hanno una nuance lattea esso è completamente trasparente.

E’ diffuso in ogni parte del mondo i luoghi famosi di formazione sono il Madagascar, il Giappone e il Brasile con esemplari fino al peso di 5 tonnellate. Famosi sono i cristalli del Delfinato (Francia). In Italia si trovano nel massiccio del Gottardo e a Campoluc in Val d’Aosta.

Cristallo di rocca storia

Parliamo ora della storia del cristallo di rocca.

Il Cristallo di rocca veniva considerato dagli antichi greci come ghiaccio talmente compatto da non potersi più sciogliere. La sua trasparenza la sua brillantezza la capacità di riflettere e dividere, la luce hanno fatto si che il quarzo ialino nel corso della storia sia stato considerato da alcune popolazioni, sacro tanto da alimentare leggende che arrivano fino ai giorni nostri. A rendere più affascinante Il Cristallo di rocca è il suo enigmatico legame ad una popolazione già di per sé misteriosa e leggendaria, quella dei Maya.

All’inizio del XX secolo periodo di grandi spedizioni e scoperte grazie anche alla nascita del Nationl Geografic, Thomas Gann, professore di Archeologia del Centro America all’Università di Liverpool, scopre un sito Maya nel Belize meridionale, la città di Lubaantun.

Collocandone il suo massimo sviluppo in un periodo compreso fra il 730 e l’890 d.C. La città era stata abbandonata misteriosamente senza un apparente motivazione, dinamica questa molto comune tra antiche civiltà che hanno abitato centro-sud America.

Successivamente l’archeologo Frederick Albert Mitchell- Hedges insieme alla figlia Anna partirono per una spedizione in Belize proprio nella città di Lubaantun. E proprio lì scoprirono il primo teschio di Cristallo chiamato da quel momento, Teschio Mitchell-Hedges.

Esso misura circa 17 cm di larghezza e lunghezza e 21 cm di profondità, è un teschio interamente ricavato da un unico blocco del prezioso cristallo. Il teschio è stato ed è ancora oggi oggetto di attenti studi.

Avvolto nel mistero è il modo in cui sarebbe stato creato, ma ciò che è sorprendente è che il teschio di cristallo di rocca ha al suo interno una serie di lenti e prismi che consentono alla luce d riflettersi in maniera particolarmente straordinaria.

Dopo qualche tempo si è scoperto essere un simbolo Azteco, della morte ma anche della rinascita. La leggenda vuole che il Teschio Mitchell-Hedges sarebbe uno di 13 teschi sparsi nel mondo a cui si attribuiscono poteri mistici e una volta che saranno ritrovati tutti, potrebbero avere ripercussioni importanti sul destino dell’umanità.

Cristallo di rocca significato

Di seguito prenderemo in considerazione il significato del cristallo di rocca prendendo spunto dalle sue origini e dalle storie che aleggiato attorno al cristallo.

Di origine vulcanica Il Cristallo di Rocca  (quarzo ialino) questo il suo nome scientifico è largamente utilizzato già nell’ antichità  il suo nome deriva dal greco “hyalos”, che significa vetro.

Il cristallo di rocca ha assunto diversi significati attraversando popolazioni, millenni e credenze mistiche.

C’è traccia del suo utilizzo nel libro dei morti degli antichi Egizi.

I cristalli si scrive, che proteggessero dalle negatività i defunti durante il viaggio nell’aldilà facendo rimanere integri lo spirito e il cuore.

Dopo secoli e ancora  fonte inesauribile di conoscenza per tutti i gemmologi, ritroviamo il libro de La Naturalis  Historia (23 – 79 d.C.) scritta da Plinio il vecchio. Grande naturalista e studioso, egli definiva il cristallo di rocca “germoglio di ghiaccio” per la sua caratteristica forma a grappolo.

Attento ricercatore delle proprietà di questi minerali, di ognuno ne descriveva non solo i benefici e gli utilizzi in campo medico ma anche le antiche leggende che ne ruotavano  intorno alimentandone il fascino, dando origine le credenze mitologiche coinvolgendo il popolato mondo degli dei.

Le proprietà del cristallo di rocca

Le proprietà del Cristallo di rocca sono molteplici esso ricopre un ruolo di fondamentale importanza nella cristalloterapia. Con il suo fascino dovuto alla semplice eleganza dei suoi riflessi e alla purezza delle sue trasparenze è stato considerato nel culto degli sciamani la pietra che comunicava con il cielo il cristallo più bello di tutto il regno minerale.

Potenzia l’energia positiva riequilibra l’organismo rinforzando i sistema immunitario.

Il cristallo di Rocca se utilizzato localmente combatte verruche e orzaioli inoltre. Ha effetti benefici non solo sul corpo ma anche sulla psiche per chi pratica meditazione sa che esso è lagato al  7° chkra il colore distintivo è il viola. Collegato alla testa ne controlla la parte superiore aumentando la connessione con l’energia cosmica. Il quarzo ialino o cristallo di rocca aiuta la guarigione di patologie legate alla tiroide, malattie oftalmiche, e problemi del sistema respiratorio.

La forza energetica di questo cristallo è tale da potenziare anche quella delle altre pietre o cristalli a cui può essere associata per ampliarne gli effetti benefici il cristallo di rocca insieme all’ambra calma i dolori dorsali mentre associato al diaspro rosso combatte l’ obesità e i problemi di digestione. E’ ottimo per stimolare l’accelerazione cellulare e la rigenerazione dei tessuti e rallentare il processo di invecchiamento.

Gioielli con cristallo di rocca

I gioielli con cristallo di rocca risultano alla moda e molto colorati. Hanno una luminosità unica grazie alle discrepanze che si trovano nella pietra naturale. Il cristallo di rocca è dotato di trasparenza e questo rende i gioielli eleganti e sempre adatti ad ogni occasione.

Ci vuole una grande manualità e una grandissima esperienza per lavorare il cristallo di rocca per riuscire ad esaltarne la nobiltà la trasparenza la brillantezza e i riflessi.

Largamente usato nella produzione di importanti lavorazioni in vetro il cristallo di rocca trova però la sua giusta collocazione nel gioiello. Essenziale e minimalista si presta a diverse lavorazioni.

Pendente cristallo di rocca

Un pendente cristallo di rocca è un elemento unico ed esclusivo che vi permetterà di rinnovare, con un semplice tocco, il vostro outfit preferito. Data la vastità delle varianti di cristallo di rocca, potrete scegliere sempre la colorazione adatta a voi.

Dai poteri occulti e ipnotici dal colore freddo e glaciale cattura per la sua versatilità che sposa con qualsiasi metallo prezioso e non. Oro, argento e acciaio lo arricchiscono di nuance sempre nuove, un minerale senza tempo.

Bracciali in Cristallo di rocca contribuiscono a dissolvere i blocchi emozionali.

Collana in Cristallo di rocca rende più socievoli, portando calma e armonia.

Anello Cristallo di rocca Porta luce, amore, gioia, serenità, benessere, forza, energia.

Orecchini Cristallo di rocca Mette ordine ai pensieri, riequilibrando la mente. Stimola lucidità e porta a una più profonda conoscenza di sé.

Il segno zodiacale legato a questo cristallo è il cancro, segno d’acqua, che sposa perfettamente l’dea di limpidezza con le caratteristiche e la peculiarità del cristallo di rocca.

Per i suoi potenti influssi positivi i nati sotto questo segno vedranno esaltate le proprie caratteristiche positive che sono la dolcezza, la fraternità e del distacco dalle cose materiali. Donare un pendente in cristallo di rocca o un qualsiasi gioiello aiuterà i nostri amici del cancro a ritrovare vitalità ed energia.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento