Crisoprasio pietra preziosa naturale cristalloterapia

Crisoprasio pietra preziosa naturale cristalloterapia

Tra le varie gemme utilizzate e selezionate con cura dalla linea Desja, è presente la pietra Crisopasio naturale.

Crisoprasio pietra preziosa naturale dal colore verde mela in grado di agire sulle energie sessuali, rafforzare gli occhi e facilitare la circolazione.

Essa è una qualità di calcedonio il cui colore è dovuto alla presenza di tracce di nichel e si schiarisce se lasciata al calore e all’esposizione di raggi solari, ma può recuperare l’idratazione se lasciata in luoghi umidi o sottoterra.

Presso gli antichi, il Crisoprasio era associato alla dea Venere e rappresentava “il divino amore per la verità” come lo definì il filosofo Emanuel Swedenborg nel ‘700.

Nel Medioevo, Hildegard von Bingen attribuì a questa pietra naturale un’azione disintossicante efficace in particolar modo contro la gotta ed avente un effetto calmante per gli stati di collera.

Crisoprasio cristalloterapia

Il crisoprasio pietra presenta infatti moltissime qualità. E’ proprio per questo che parleremo, ora, del crisoprasio cristalloterapia. La cristalloterapia è una disciplina che sfrutta le proprietà delle pietre in modo da ricavarne dei benefici per la persona.

Ad esso è associata la qualità di rafforzare gli occhi, facilitare la circolazione del sangue, mantenere in equilibrio le funzioni del cuore, dare sollievo ai dolori reumatici. Essa svolge, inoltre, un’azione sedativa del sistema nervoso, attenua la depressione e la stanchezza cronica, aumenta la capacità di difesa dell’organismo. Svolge un ruolo disintossicante, stimola la depurazione del fegato, ed è perfino utile per vincere paure ed ossessioni.

L’individuo, grazie alla presenza del Crisoprasio, impara a liberarsi dalle immagini negative e distruttive rielaborandole e trasformandole in pensieri positivi.

Il crisoprasio è la pietra della sincerità, trasmette fiducia e calma interiore, aumenta la concentrazione, stimola l’immaginazione ed aiuta ad affrontare la vita con creatività e fantasia.

Gioielli con crisoprasio

Per ottenere tutti questi effetti e per sperare che essi siano duraturi, si consigliano gioielli con crisoprasio. E’ opportuno portare il crisoprasio sempre con sé montato, ad esempio, su una collana o su un bracciale.

Ricercatissimo sin dall’antichità, esaltato da Plinio che l’associava alla Dea Venere, il Crisoprasio fu reso famoso da Federico II di Prussia che ne fece fare oggetti preziosi di ogni genere.

Il Crisoprasio è tagliato a Cabochon e da esso nascono oggetti decorativi, sculture e si realizzano svariati splendidi gioielli come bracciali pietre naturali, anelli e collane. E’ una pietra molto apprezzata perché puo’ essere pulita lasciandola a bagno in acqua salata.

Impreziosire questi gioielli non è mai stato così semplice. E’ facile, infatti, trovare in commercio gioielli in argento 925 o gioielli in oro con la splendida pietra crisoprasio.